I Laghi di Mantova sono un complesso di tre laghi formatisi a partire dal XII secolo attorno alla città di Mantova, sbarrando il corso del fiume Mincio. Questi laghi sono il:
I laghi non sono bacini naturali, ma si sono formati in seguito a opere idrauliche per difendere la città. Originariamente erano quattro, ma il quarto, il Lago Paiolo, fu prosciugato nel XVIII secolo.
I laghi sono importanti dal punto di vista ecologico e paesaggistico, ospitando una ricca flora e fauna, inclusi numerosi uccelli acquatici. Le loro rive sono caratterizzate da canneti e zone umide.
I laghi di Mantova sono attraversati da due ponti:
Attualmente, i laghi affrontano sfide ambientali come l'eutrofizzazione e la presenza di specie aliene. Sono in corso sforzi per preservare e riqualificare questo importante ecosistema.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page